Acquisire tecnica
L’Associazione Culturale LaborVentuno organizza un workshop della durata di 2 giorni per giovani e adulti interessati all’interpretazione di un testo, che sia cinematografico, teatrale e televisivo. Il laboratorio, tenuto da Mariantonia Avati, regista, aiuto regista e scrittrice, consente a chi lo frequenta di avviare un percorso di conoscenza tecnica necessario a chiunque abbia come traguardo quello di frequentare un set o un palco.
Il lavoro dell'attore
Viviamo in un’epoca che viaggia ad alta velocità, e anche il mondo del cinema, della televisione e del teatro risentono di questa accelerazione, ragione per la quale vengono apprezzati gli interpreti , per piccoli o grandi ruoli, preparati, ma anche rapidi a porsi su quella scacchiera magica che è un set o un palcoscenico. Un attore deve essere in grado di mettere in gioco la propria emotività, in armonia con gli artisti e i tecnici che lo accompagnano. E per riuscire a farlo è necessario che tutte le figure che popolano un set parlino lo stesso linguaggio.
Teoria e pratica
Il workshop “RECITARE, UN MESTIERE” offre agli allievi le nozioni fondamentali per intraprendere una scelta con consapevolezza. Contestualmente affronta il processo emotivo necessario ad acquisire la tecnica. Verrà dedicata una prima parte agli aspetti puramente teorici e una seconda alla messa in atto di quanto assunto. Al termine del corso verrà rilasciato a ogni allievo un attestato di partecipazione.
La scelta
La scelta di una professione non può che nascere dalla conoscenza. Il Workshop è rivolto a chi:
- vuole diventare attore;
- intende affrontare un percorso di formazione professionale impegnativo, e che spesso è obbligato a trasferirsi in una grande città. Prima di compiere un passo così importante è bene sapere cosa aspettarsi;
- vive il racconto per immagini (cinema, tv, web, teatro) come una grande passione;
- desidera acquisire una base dalla quale partire per la comprensione del testo.
Su di noi
Corso di Bari
Corso e tutoring di sceneggiatura
Nota biografica
Nasce a Bologna nel 1966 ma dal 1968 vive a Roma. Terminati gli studi, nel 1984 comincia a frequentare i set e a ricoprire, anno dopo anno, ogni ruolo nel campo della regia e della produzione, in Italia e negli Stati Uniti. Nel 1994, forte dell’esperienza maturata, fa nascere la società di produzione “Matteo Cinematografica”, e debutta alla regia con “Per non dimenticarti” , lungometraggio che otterrà il premio per migliore opera prima al Magna Graecia Film Festival nonché successo di critica. A questo film seguiranno altri lungometraggi, fiction televisive e documentari. Parallelamente, Mariantonia prosegue il lavoro di aiuto regista e sceneggiatrice. Nel 2018 pubblica il suo primo romanzo “Il silenzio del sabato” per la casa editrice La Nave di Teseo, col quale vincerà il premio nazionale di narrativa “Maria Teresa di Lascia”. Segue, nel 2020 la pubblicazione de “A una certa ora di un dato giorno”, sempre per La Nave di Teseo.
"Per non dimenticarti"
I Vostri commenti
Scrivo un’altro commento perché uno è riduttivo l’esperienza con Maria Antonia avati se realmente si ama e si vuole fare questo lavoro una donna straordinaria ed un’insegnante altrettanto straordinaria e introspettivo ti insegna ad essere te stesso anche nella recitazione mettendo la nostra essenza in qualunque ruolo andremo ad interpretare utile nella recitazione quanto nel doppiaggio workshop più che consigliatissimo da fare assolutamente
Una delle esperienze più ricche per la mia formazione artistica. Maria Antonia Avati mette a disposizione dei suoi allievi non solo competenze, tecnica, preparazione, consigli e rigore, ma anche un bagaglio di aneddoti ed episodi della sua carriera e degli incontri della sua vita, che un po’ ti sembra di aver fatto parte anche tu della “grande famiglia Avati”.
Che si abbiamo o meno velleità artistiche, un workshop con Labor Ventuno è un’avventura che consiglio vivamente a tutti.
Mi è capitato di realizzare un sogno, girando un mediometraggio con la registra (amica) Rossella Calabrese. Non avevo mai partecipato prima a corsi di recitazione e sono felice di averlo fatto con una persona così vera, come Mariantonia Avati. Provarci a 57 anni, significa non rinunciare mai, alle passioni che ti rendono ‘viva’. Grazie.
“Recitare, un mestiere”.
Due giorni intensi di duro lavoro, ascolto, apprendimento e nuove conoscenze mi hanno regalato nuove consapevolezze.
Non si finisce mai di imparare, di scontrarsi con i propri fantasmi.
Rigore e fiducia sono gli ingredienti necessari per andare avanti e credere in un mestiere in salita.
Un enorme grazie a Mariantonia Avati, guida importante, misurata, sincera e forte di questa meravigliosa esperienza.
Una grande professionista in grado di tirare fuori, dagli allievi, la vera essenza di un personaggio che scopre il suo riflesso…
Una professionista in grado di creare unione ed empatia in un gruppo eterogeneo per età.
Complimenti a Eleonora Buratti per l’accurata organizzazione.
Un grazie ai miei compagni d’ avventura.
Grazie di cuore Maria Antonia, ti ho ascoltato e seguito sempre con attenzione, sono stati due giorni importanti che mi hanno arricchito moltissimo.
Nei due giorni di workshop con Mariantonia abbiamo avuto la possibilità di concentrarci sia sulla teoria del mondo cine-televisivo (su cui ha dispensato anche preziosi consigli umani a tutti noi del corso) sia sulla pratica, affrontando delle scene di dialogo tratte da diverse sceneggiature. L’approccio è stato serio e costruttivo, facendoci così rendere conto maggiormente della nostra resa interpretativa con spunti efficaci. Consiglio l’esperienza sia a chi volesse intraprendere la carriera attoriale sia a coloro che hanno una predisposizione alla regia, perché guardare anche gli altri mentre fanno gli esercizi è molto utile. Lei poi è rimasta disponibile con ciascuno anche una volta concluso il corso, rispondendo a dubbi/perplessità!!
Workshop con Mariantonia ad ottobre, esperienza meravigliosa. La descriverei come un’esperienza illuminante, da aspirante attrice senza alcune esperienza posso dire di essere uscita dal workshop con una consapevolezza diversa del mestiere dell’attore e delle mie stesse capacità. Mariantonia è un’insegnante fantastica, si occupa di ognuno con tanta passione, sono grata di essermi iscritta. Spero ci saranno altre occasioni
Ho avuto il piacere di partecipare al workshop di mariaantonia avati recitare un mestiere.sono rimasto molto soddisfatto del workshop.un workshop dove si è creato un feeling e armonia anche con gli stessi partecipanti.l,età dei partecipanti variava da giovanissimi a meno giovani ma questo non ha influito sul workshop anzi ci siamo amalgamati bene.riguardo a mariaantonia mi ha fatto un,impressione molto positiva.professionista seria precisa preparata con grande esperienza di set cinematografici e anche molto brava a scavare nel tuo io essendo scrittrice e studiando psicologia.sono molto contento di un workshop che mi ha arricchito.
È stata un’esperienza straordinaria insegnante più che bravissima mi ha lasciato tanto di positivo questa esperienza e soprattutto mi sono divertito
Il workshop “Recitare, un mestiere” tenutosi nei giorni 29 e 30 ottobre 2022 a Cervia, è stata un’esperienza unica e indimenticabile!! Due giorni di lavoro intenso e produttivo in cui, sia io sia mio figlio Francesco, ci siamo affidati totalmente alla nostra meravigliosa ed empatica guida Mariantonia Avati che non smetteremo mai di ringraziare per tutti i suoi preziosi insegnamenti. Un grazie sincero anche ad Eleonora Buratti per l’organizzazione e per la sua disponibilità e a tutto il gruppo che ha condiviso con noi questa avventura così speciale!! Non vediamo l’ora di partecipare al prossimo workshop di Mariantonia!!! Grazie!!!
Il Workshop con Mariantonia Avati a ottobre 2022, è stata per me e mia figlia Irene un’esperienza molto bella e motivante. Abbiamo potuto capire anche quanto studio e lavoro si cela dietro un ruolo da interpretare. Grazie infinite per averci fatto provare l’emozione e la magia della recitazione.
Io e mia figlia Ines abbiamo partecipato al workshop di Cervia a fine ottobre ed è stata un’esperienza gratificante ed unica. Mariantonia Avati una professionista appassionata e molto generosa con tutti noi partecipanti. Si è dedicata con tutta la competenza e la serietà che la contraddistingue ad ognuno di noi rendendo intensi e belli due giorni trascorsi insieme. Spero ci siano in futuro altre occasioni per lavorare di nuovo con lei! Un grazie particolare ad Eleonora instancabile e preziosa collaboratrice di Mariantonia. A presto!! Francesca
Avvicinarsi al workshop (Cervia, 29-30 ottobre) è stato un mix di attese, essere all’altezza, studio… è bastato un minuto con Mariantonia per diventare tabula rasa e lasciarsi accompagnare nella conoscenza teorica e pratica di quello che è il mestiere del recitare. Un’analisi introspettiva grazie all’espressività artistica che Mariantonia ha consentito di portare in scena. Un assaggio e rendersi conto allo stesso tempo di crederci sempre, rialzarsi a ogni caduta e perseverare. Mariantonia ha creato subito un gruppo fra noi “estranei” e con l’esempio reciproco aggiunto valore a ognuno nella propria peculiarità. Insegnamenti che vanno oltre il mero recitare e sono traslabili nella quotidianità. Consiglio a tutti di vivere questa esperienza. (organizzazione di Eleonora sublime!).
Ho partecipato al workshop ed è stata un esperienza meravigliosa, la consiglierei a tutti, attori professionisti e non. Credo veramente che possa essere utile a chiunque ami la recitazione e il cinema.
Veramente interessante il workshop che si è tenuto a Cervia a Giugno.
Maria Antonia Avati con Grande Professionalità e Passione, ci ha introdotti nell’affascinante realtà della Recitazione Cine-televisiva.
Sono state due giornate intense e coinvolgenti.
Un’esperienza unica che ritengo fondamentale per chi decide di intraprendere questa strada.
Il workshop con Mariantonia Avati è stato per me un’esperienza formativa ed umana molto stimolante ed arricchente. Mariantonia ci ha fornito gli strumenti necessari e fondamentali per poter affrontare nel modo corretto una sceneggiatura, valorizzando e facendo scaturire in ciascuno di noi le emozioni giuste per affrontare il personaggio assegnato. Ringrazio infinitamente Mariantonia per tutto il lavoro svolto assieme e per la professionalità, dedizione e la passione che ci ha trasmesso verso questo mestiere. Consiglio il workshop a chiunque desiderasse approfondire la recitazione cine-televisiva, in quanto per me è stato estremamente utile ed interessante sia da un punto di vista professionale che umano.
Corso e Tutoring di sceneggiatura
LaborVentuno organizza, in formula online, un corso e tutoring di sceneggiatura. Ogni singolo iscritto verrà seguito individualmente e privatamente dallo sceneggiatore e scrittore Tommaso Avati, in base ad un programma ad hoc concordato con il docente: avrete la possibilità di mettervi subito alla prova come sceneggiatori, vedere letti e corretti i vostri testi.

Tommaso Avati
che aspetta solo di essere scritta"
- Consulenza in sceneggiature
- Tutor sceneggiature
- Valutazioni soggetti
Richiedi informazioni
News
————-TOMMASO AVATI ————-CORSO DI SCENEGGIATURA www.laborventuno.it
🎬 “Ognuno di noi ha una storia dentro di sé che aspetta solo di essere scritta"🖥🖋 FORMULA ONLINE
👉Consulenza in sceneggiature
👉Tutor sceneggiature
👉Valutazioni soggetti Tommaso Avati
... See MoreSee Less

terninrete.it/notizie-di-terni-terni-un-workshopdi-interpretazione-cinematografica-teatrale-e-tel... ... See MoreSee Less

terninrete.it
L'associazione culturale LaborVentuno organizza un workshop per giovani e adulti interessati all’interpretazione cinematografica, teatrale e televisiva, che si terrà il 28 e 29 maggio nella sede de...
⭐️“𝐑𝐄𝐂𝐈𝐓𝐀𝐑𝐄, 𝐔𝐍 𝐌𝐄𝐒𝐓𝐈𝐄𝐑𝐄”⭐️ , 𝐧𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 è 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐭 (𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨) 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚. 👉𝐖𝐖𝐖.𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐕𝐄𝐍𝐓𝐔𝐍𝐎.𝐈𝐓👈
𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔 𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈, 𝟐𝟖/𝟐𝟗 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟮𝟬𝟮𝟮
In collaborazione con 𝑼𝑰𝑳𝑭𝑷𝑳 𝑻𝑬𝑹𝑵𝑰 - 𝑨𝑺𝑺𝑶𝑪𝑰𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑴𝑬𝑺𝑻𝑰𝑬𝑹𝑰 𝑫𝑬𝑳 𝑪𝑰𝑵𝑬𝑴𝑨 𝑼𝑴𝑩𝑹𝑰 - 𝑺𝑻𝑼𝑫𝑰𝑶 𝑳𝑼𝑴𝑰𝑬𝑹𝑬 ☎️ Per informazioni . 335 5720391 (con messaggio Whatsapp)
🖥E-mail: studiolumiere@libero.it
WWW.LABORVENTUNO.IT
... See MoreSee Less

𝐈𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐠𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚, 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨, 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞𝐜𝐡é 𝐭𝐞𝐧𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐞. 𝐌𝐚 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚. 𝐕𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧 𝐮𝐧’𝐞𝐩𝐨𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐢𝐭à, 𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐧𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐥𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐫𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢. 𝐈𝐥 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 “𝐑𝐄𝐂𝐈𝐓𝐀𝐑𝐄, 𝐔𝐍 𝐌𝐄𝐒𝐓𝐈𝐄𝐑𝐄” 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 è 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐭 𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚.
👉𝐖𝐖𝐖.𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐕𝐄𝐍𝐓𝐔𝐍𝐎.𝐈𝐓👈
𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔 𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈/𝐍𝐀𝐑𝐍𝐈, 𝟐𝟖 𝐞 𝟐𝟗 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟮𝟬𝟮𝟮
In collaborazione con ASSOCIAZIONE MESTIERI DEL CINEMA UMBRI e STUDIO LUMIERE ☎️ Per informazioni . 335 5720391 (con messaggio Whatsapp)
🖥💻E-mail: studiolumiere@libero.it
... See MoreSee Less

Grande donna, regista, scrittrice una vera professionista, qualità rare che questo paese, e non solo dovrebbe mostrare più attenzione, il mondo dello spettacolo in particolare il settore cinematografico. Il cinema italiano necessita di questi talenti, purtroppo a volte lasciati nell'ombra, é in questa contemporaneità che vanno riconosciuti, valutati, e apprezzati x il loro grande lavoro. 🎀🎥
Workshop con Mariantonia ad ottobre, esperienza meravigliosa. La descriverei come un’esperienza illuminante, da aspirante attrice senza alcune esperienza posso dire di essere uscita dal workshop con una consapevolezza diversa del mestiere dell’attore e delle mie stesse capacità. Mariantonia è un’insegnante fantastica, si occupa di ognuno con tanta passione, sono grata di essermi iscritta. Spero ci saranno altre occasioni
Enrica, una gioia lavorare con voi. Non mollare, insisti, e credici !
Ho avuto il piacere di partecipare al workshop di mariaantonia avati recitare un mestiere.sono rimasto molto soddisfatto del workshop.un workshop dove si è creato un feeling e armonia anche con gli stessi partecipanti.l,età dei partecipanti variava da giovanissimi a meno giovani ma questo non ha influito sul workshop anzi ci siamo amalgamati bene.riguardo a mariaantonia mi ha fatto un,impressione molto positiva.professionista seria precisa preparata con grande esperienza di set cinematografici e anche molto brava a scavare nel tuo io essendo scrittrice e studiando psicologia.sono molto contento di un workshop che mi ha arricchito.
Grazie Alessio. Coltiva il tuo estro. Ti renderà felice
È stata un’esperienza straordinaria insegnante più che bravissima mi ha lasciato tanto di positivo questa esperienza e soprattutto mi sono divertito
Grazie Silvio. Continua a studiare e sono certa che scoprirai di te ancora tante bellissime cose
Il workshop “Recitare, un mestiere” tenutosi nei giorni 29 e 30 ottobre 2022 a Cervia, è stata un’esperienza unica e indimenticabile!! Due giorni di lavoro intenso e produttivo in cui, sia io sia mio figlio Francesco, ci siamo affidati totalmente alla nostra meravigliosa ed empatica guida Mariantonia Avati che non smetteremo mai di ringraziare per tutti i suoi preziosi insegnamenti. Un grazie sincero anche ad Eleonora Buratti per l’organizzazione e per la sua disponibilità e a tutto il gruppo che ha condiviso con noi questa avventura così speciale!! Non vediamo l’ora di partecipare al prossimo workshop di Mariantonia!!! Grazie!!!
Grazie di cuore. È bellissimo lavorare con persone disponibili e appassionate.
Il Workshop con Mariantonia Avati a ottobre 2022, è stata per me e mia figlia Irene un’esperienza molto bella e motivante. Abbiamo potuto capire anche quanto studio e lavoro si cela dietro un ruolo da interpretare.
Grazie infinite per averci fatto provare l’emozione e la magia della recitazione.
Grazie di avere partecipato con tanta generosità. Vi siete messe in gioco, vi siete affidate, condizione fondamentale per ogni bravo attore
Io e mia figlia Ines abbiamo partecipato al workshop di Cervia a fine ottobre ed è stata un’esperienza gratificante ed unica. Mariantonia Avati una professionista appassionata e molto generosa con tutti noi partecipanti. Si è dedicata con tutta la competenza e la serietà che la contraddistingue ad ognuno di noi rendendo intensi e belli due giorni trascorsi insieme. Spero ci siano in futuro altre occasioni per lavorare di nuovo con lei! Un grazie particolare ad Eleonora instancabile e preziosa collaboratrice di Mariantonia. A presto!! Francesca
Grazie di cuore. È stato emozionante lavorare con genitori e figli accomunati dalla stessa passione. Una occasione per parlare non solo di arte ma anche di vita
Avvicinarsi al workshop (Cervia, 29-30 ottobre) è stato un mix di attese, essere all’altezza, studio… è bastato un minuto con Mariantonia per diventare tabula rasa e lasciarsi accompagnare nella conoscenza teorica e pratica di quello che è il mestiere del recitare. Un’analisi introspettiva grazie all’espressività artistica che Mariantonia ha consentito di portare in scena. Un assaggio e rendersi conto allo stesso tempo di crederci sempre, rialzarsi a ogni caduta e perseverare. Mariantonia ha creato subito un gruppo fra noi “estranei” e con l’esempio reciproco aggiunto valore a ognuno nella propria peculiarità. Insegnamenti che vanno oltre il mero recitare e sono traslabili nella quotidianità. Consiglio a tutti di vivere questa esperienza. (organizzazione di Eleonora sublime!).
Grazie Matteo. Le vostre opinioni sono preziose per me. Voi vi impegnate a trarre il massimo dai due giorni di laboratorio, e io a non farvi perdere nemmeno un minuto dell’esperienza. Spero di continuare anche con te il viaggio cominciato
Ho partecipato al workshop ed è stata un esperienza meravigliosa, la consiglierei a tutti, attori professionisti e non. Credo veramente che possa essere utile a chiunque ami la recitazione e il cinema.
Grazie. Abbiamo cominciato un percorso di conoscenza. Mi rende felice che lo abbiate trovato utile. Continua a studiare e sono certa che il viaggio ti renderà felice
Veramente interessante il workshop che si è tenuto a Cervia a Giugno.
Maria Antonia Avati con Grande Professionalità e Passione, ci ha introdotti nell’affascinante realtà della Recitazione Cine-televisiva.
Sono state due giornate intense e coinvolgenti.
Un’esperienza unica che ritengo fondamentale per chi decide di intraprendere questa strada.
Grazie Mille di cuore.
Valentina Laurentia Bellezza
Grazie Valentina. Sono felice del lavoro fatto assieme. Il tuo impegno e la tua dedizione sono stati fondamentali
Scrivo un’altro commento perché uno è riduttivo l’esperienza con Maria Antonia avati se realmente si ama e si vuole fare questo lavoro una donna straordinaria ed un’insegnante altrettanto straordinaria e introspettivo ti insegna ad essere te stesso anche nella recitazione mettendo la nostra essenza in qualunque ruolo andremo ad interpretare utile nella recitazione quanto nel doppiaggio workshop più che consigliatissimo da fare assolutamente
Grazie ancora Silvio. Il mio lavoro riesce quando di fronte ho persone disponibili a condividere la propria passione e a giocare con il talento che posseggono.
Una delle esperienze più ricche per la mia formazione artistica. Maria Antonia Avati mette a disposizione dei suoi allievi non solo competenze, tecnica, preparazione, consigli e rigore, ma anche un bagaglio di aneddoti ed episodi della sua carriera e degli incontri della sua vita, che un po’ ti sembra di aver fatto parte anche tu della “grande famiglia Avati”.
Che si abbiamo o meno velleità artistiche, un workshop con Labor Ventuno è un’avventura che consiglio vivamente a tutti.
Grazie Chiara. Ho un ricordo del lavoro fatto assieme veramente bello. Spero che la tua passione cresca giorno dopo giorno
Una delle esperienze più ricche per la mia formazione artistica. Maria Antonia Avati mette a disposizione dei suoi allievi non solo competenze, tecnica, preparazione, consigli e rigore, ma un bagaglio di aneddoti ed episodi della sua carriera e degli incontri della sua vita, che un po’ ti sembra di aver fatto parte della “grande famiglia Avati”.
Che si abbiano o meno velleità artistiche, un workshop con Labor ventuno è un’avventura che consiglio vivamente.
Mi è capitato di realizzare un sogno, girando un mediometraggio con la registra (amica) Rossella Calabrese. Non avevo mai partecipato prima a corsi di recitazione e sono felice di averlo fatto con una persona così vera, come Mariantonia Avati. Provarci a 57 anni, significa non rinunciare mai, alle passioni che ti rendono ‘viva’. Grazie.
Bellissimo Franca che tu abbia lavorato in un mediometraggio. Spero che sia il primo di tanti. Buon seguito
“Recitare, un mestiere”.
Due giorni intensi di duro lavoro, ascolto, apprendimento e nuove conoscenze mi hanno regalato nuove consapevolezze.
Non si finisce mai di imparare, di scontrarsi con i propri fantasmi.
Rigore e fiducia sono gli ingredienti necessari per andare avanti e credere in un mestiere in salita.
Un enorme grazie a Mariantonia Avati, guida importante, misurata, sincera e forte di questa meravigliosa esperienza.
Una grande professionista in grado di tirare fuori, dagli allievi, la vera essenza di un personaggio che scopre il suo riflesso…
Una professionista in grado di creare unione ed empatia in un gruppo eterogeneo per età.
Complimenti a Eleonora Buratti per l’accurata organizzazione.
Un grazie ai miei compagni d’ avventura.
Greta, grazie per la tua sensibilità. Tu sai bene che questo mestiere mette a rischio continuamente la propria emotività. Ma anche che vale la pena azzardare. Non smettere
Grazie di cuore Maria Antonia, ti ho ascoltato e seguito sempre con attenzione, sono stati due giorni importanti che mi hanno arricchito moltissimo.
Il workshop con Mariantonia Avati è stato per me un’esperienza formativa ed umana molto stimolante ed arricchente. Mariantonia ci ha fornito gli strumenti necessari e fondamentali per poter affrontare nel modo corretto una sceneggiatura, valorizzando e facendo scaturire in ciascuno di noi le emozioni giuste per affrontare il personaggio assegnato. Ringrazio infinitamente Mariantonia per tutto il lavoro svolto assieme e per la professionalità, dedizione e la passione che ci ha trasmesso verso questo mestiere. Consiglio il workshop a chiunque desiderasse approfondire la recitazione cine-televisiva, in quanto per me è stato estremamente utile ed interessante sia da un punto di vista professionale che umano.