Riproduci video
Cosa Proponiamo

Acquisire tecnica

L’Associazione Culturale LaborVentuno organizza un workshop della durata di 2 giorni per giovani e adulti interessati all’interpretazione di un testo, che sia cinematografico, teatrale e televisivo. Il laboratorio, tenuto da Mariantonia Avati, regista, aiuto regista e scrittrice, consente a chi lo frequenta di avviare un percorso di conoscenza tecnica necessario a chiunque abbia come traguardo quello di frequentare un set o un palco.

Il senso

Il lavoro dell'attore

Viviamo in un’epoca che viaggia ad alta velocità, e anche il mondo del cinema, della televisione e del teatro risentono di questa accelerazione, ragione per la quale vengono apprezzati gli interpreti , per piccoli o grandi ruoli, preparati, ma anche rapidi a porsi su quella scacchiera magica che è un set o un palcoscenico. Un attore deve essere in grado di mettere in gioco la propria emotività, in armonia con gli artisti e i tecnici che lo accompagnano. E per riuscire a farlo è necessario che tutte le figure che popolano un set parlino lo stesso linguaggio.

Il traguardo

Teoria e pratica

Il workshop “RECITARE, UN MESTIERE” offre agli allievi le nozioni fondamentali per intraprendere una scelta con consapevolezza. Contestualmente affronta il processo emotivo necessario ad acquisire la tecnica. Verrà dedicata una prima parte agli aspetti puramente teorici e una seconda alla messa in atto di quanto assunto. Al termine del corso verrà rilasciato a ogni allievo un attestato di partecipazione.

A chi è rivolto

La scelta

La scelta di una professione non può che nascere dalla conoscenza. Il Workshop è rivolto a chi:

  • vuole diventare attore;
  • intende affrontare un percorso di formazione professionale impegnativo, e che spesso è obbligato a trasferirsi in una grande città. Prima di compiere un passo così importante è bene sapere cosa aspettarsi;
  • vive il racconto per immagini (cinema, tv, web, teatro) come una grande passione;
  • desidera acquisire una base dalla quale partire per la comprensione del testo.
Mariantonia Avati

Nota biografica

Nasce a Bologna nel 1966 ma dal 1968 vive a Roma. Terminati gli studi, nel 1984 comincia a frequentare i set e a ricoprire, anno dopo anno, ogni ruolo nel campo della regia e della produzione, in Italia e negli Stati Uniti. Nel 1994, forte dell’esperienza maturata, fa nascere la società di produzione “Matteo Cinematografica”, e debutta alla regia con “Per non dimenticarti” , lungometraggio che otterrà il premio per migliore opera prima al Magna Graecia Film Festival nonché successo di critica. A questo film seguiranno altri lungometraggi, fiction televisive e documentari. Parallelamente, Mariantonia prosegue il lavoro di aiuto regista e sceneggiatrice. Nel 2018 pubblica il suo primo romanzo “Il silenzio del sabato” per la casa editrice La Nave di Teseo, col quale vincerà il premio nazionale di narrativa “Maria Teresa di Lascia”. Segue, nel 2020 la pubblicazione de “A una certa ora di un dato giorno”, sempre per La Nave di Teseo.

Scopri di più:   

"Per non dimenticarti"

Chi ha partecipato

I Vostri commenti

Altri Corsi

Corso e Tutoring di sceneggiatura

LaborVentuno organizza, in formula online, un corso e tutoring di sceneggiatura. Ogni singolo iscritto verrà seguito individualmente e privatamente dallo sceneggiatore e scrittore Tommaso Avati, in base ad un programma ad hoc concordato con il docente: avrete la possibilità  di mettervi subito alla prova come sceneggiatori, vedere letti e corretti i vostri testi.

Tommaso Avati

"Ognuno di noi ha una storia dentro di sé
che aspetta solo di essere scritta"
  • Consulenza in sceneggiature
  • Tutor sceneggiature
  • Valutazioni soggetti
Contattaci

Richiedi informazioni

    Facebook

    News

    Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
    11 months ago
    Labor21

    ————-TOMMASO AVATI ————-CORSO DI SCENEGGIATURA www.laborventuno.it
    🎬 “Ognuno di noi ha una storia dentro di sé che aspetta solo di essere scritta"🖥🖋 FORMULA ONLINE
    👉Consulenza in sceneggiature
    👉Tutor sceneggiature
    👉Valutazioni soggetti Tommaso Avati
    ... See MoreSee Less

    ————-TOMMASO AVATI ————-CORSO DI SCENEGGIATURA   www.laborventuno.it
🎬 “Ognuno di noi ha una storia dentro di sé che aspetta solo di essere scritta🖥🖋 FORMULA ONLINE
👉Consulenza in sceneggiature
👉Tutor sceneggiature
👉Valutazioni soggetti  Tommaso Avati
    11 months ago
    Labor21

    ... See MoreSee Less

    11 months ago
    Labor21

    ⭐️“𝐑𝐄𝐂𝐈𝐓𝐀𝐑𝐄, 𝐔𝐍 𝐌𝐄𝐒𝐓𝐈𝐄𝐑𝐄”⭐️ , 𝐧𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 è 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐭 (𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨) 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚. 👉𝐖𝐖𝐖.𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐕𝐄𝐍𝐓𝐔𝐍𝐎.𝐈𝐓👈
    𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔 𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈, 𝟐𝟖/𝟐𝟗 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟮𝟬𝟮𝟮
    In collaborazione con 𝑼𝑰𝑳𝑭𝑷𝑳 𝑻𝑬𝑹𝑵𝑰 - 𝑨𝑺𝑺𝑶𝑪𝑰𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑴𝑬𝑺𝑻𝑰𝑬𝑹𝑰 𝑫𝑬𝑳 𝑪𝑰𝑵𝑬𝑴𝑨 𝑼𝑴𝑩𝑹𝑰 - 𝑺𝑻𝑼𝑫𝑰𝑶 𝑳𝑼𝑴𝑰𝑬𝑹𝑬 ☎️ Per informazioni . 335 5720391 (con messaggio Whatsapp)
    🖥E-mail: studiolumiere@libero.it
    WWW.LABORVENTUNO.IT
    ... See MoreSee Less

    ⭐️“𝐑𝐄𝐂𝐈𝐓𝐀𝐑𝐄, 𝐔𝐍 𝐌𝐄𝐒𝐓𝐈𝐄𝐑𝐄”⭐️ , 𝐧𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫  𝐩𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞  è 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐭 (𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨) 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚.       👉𝐖𝐖𝐖.𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐕𝐄𝐍𝐓𝐔𝐍𝐎.𝐈𝐓👈
𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔 𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈, 𝟐𝟖/𝟐𝟗 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎  𝟮𝟬𝟮𝟮
In collaborazione con  𝑼𝑰𝑳𝑭𝑷𝑳 𝑻𝑬𝑹𝑵𝑰 - 𝑨𝑺𝑺𝑶𝑪𝑰𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑴𝑬𝑺𝑻𝑰𝑬𝑹𝑰 𝑫𝑬𝑳 𝑪𝑰𝑵𝑬𝑴𝑨  𝑼𝑴𝑩𝑹𝑰 - 𝑺𝑻𝑼𝑫𝑰𝑶 𝑳𝑼𝑴𝑰𝑬𝑹𝑬  ☎️ Per informazioni . 335 5720391 (con messaggio Whatsapp)
 🖥E-mail: studiolumiere@libero.it
WWW.LABORVENTUNO.IT
    12 months ago
    Labor21

    𝐈𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐠𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚, 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨, 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞𝐜𝐡é 𝐭𝐞𝐧𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐞. 𝐌𝐚 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚. 𝐕𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧 𝐮𝐧’𝐞𝐩𝐨𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐢𝐭à, 𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐧𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐥𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐫𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢. 𝐈𝐥 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 “𝐑𝐄𝐂𝐈𝐓𝐀𝐑𝐄, 𝐔𝐍 𝐌𝐄𝐒𝐓𝐈𝐄𝐑𝐄” 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 è 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐭 𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚.
    👉𝐖𝐖𝐖.𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐕𝐄𝐍𝐓𝐔𝐍𝐎.𝐈𝐓👈
    𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔 𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈/𝐍𝐀𝐑𝐍𝐈, 𝟐𝟖 𝐞 𝟐𝟗 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟮𝟬𝟮𝟮
    In collaborazione con ASSOCIAZIONE MESTIERI DEL CINEMA UMBRI e STUDIO LUMIERE ☎️ Per informazioni . 335 5720391 (con messaggio Whatsapp)
    🖥💻E-mail: studiolumiere@libero.it
    ... See MoreSee Less

    𝐈𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐠𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚, 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨, 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞𝐜𝐡é 𝐭𝐞𝐧𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐞. 𝐌𝐚 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚. 𝐕𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧 𝐮𝐧’𝐞𝐩𝐨𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐢𝐭à, 𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐧𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐥𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐫𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢. 𝐈𝐥 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 “𝐑𝐄𝐂𝐈𝐓𝐀𝐑𝐄, 𝐔𝐍 𝐌𝐄𝐒𝐓𝐈𝐄𝐑𝐄” 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫  𝐩𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞  è 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐭 𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚. 
 👉𝐖𝐖𝐖.𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐕𝐄𝐍𝐓𝐔𝐍𝐎.𝐈𝐓👈
𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔 𝐓𝐄𝐑𝐍𝐈/𝐍𝐀𝐑𝐍𝐈, 𝟐𝟖 𝐞 𝟐𝟗 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎  𝟮𝟬𝟮𝟮
In collaborazione con ASSOCIAZIONE MESTIERI DEL CINEMA  UMBRI   e STUDIO LUMIERE  ☎️ Per informazioni . 335 5720391 (con messaggio Whatsapp)
 🖥💻E-mail: studiolumiere@libero.it

    Comment on Facebook

    Grande donna, regista, scrittrice una vera professionista, qualità rare che questo paese, e non solo dovrebbe mostrare più attenzione, il mondo dello spettacolo in particolare il settore cinematografico. Il cinema italiano necessita di questi talenti, purtroppo a volte lasciati nell'ombra, é in questa contemporaneità che vanno riconosciuti, valutati, e apprezzati x il loro grande lavoro. 🎀🎥

    12 months ago
    Labor21

    ... See MoreSee Less

    Load more

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *